Box-Model :. Prod-Name :. Aliases :. Sales :. Telephony :. Smarthome :. USB-Host :. Ports : 1 - Version : 1. Memory :. CPU :. HWRevision :. ProductID :. Install-Type :. Firmware :. A: B: Downgrade :. Recovery :. SrcCode :. Brandings :. Countries :. Providers :. System :. Kernel : 2. Modding :. Product homepage Service portal Firmware FwImg :. Layout : hroot - Kernel : 6. Kernel :. Filesys :. Bloader :. InstType :. ProdName :. VoipProv :. Kernel , BusyBox , uClibc.
Layout : hroot - Kernel : 7. Box , Int. AVM Inode. Model :. Vendor :. Owner :. Part-Nr :. Serial-Nr :. Branding :. Colour :. Country :.
Language :. Annex :. Io ho il e non ho alcun problema con torrent ed emule. Chiaramente li ho settati per bene, Ciao! Se hai gia' il router Telecom puoi usare il Fritz! Sto decidendo se acquistarlo. Ciao a tutti, sono un utente appena iscritto e come prima cosa volevo complimentarmi per la discussione, molto utile per l'acquisto e l'utilizzo di un fritz box Ho comprato sulla baia un Fritz box fon Annex B e vorrei convertirlo ad annex A.
Ho trovato su internet diverse procedure ma ho trovato particolarmente interessanti quelle di Skizzo e quella su vocesuip "Conversione di un Fritz! Box tedesco fino al Mod.
Tra queste due procedure e non solo quale mi consigliate di utilizzare? Grazie ! Segui la wiki di vocesuip, l'uso del filesystem e kernel. Grazie per la risposta. Fax, segreteria, etc Al si aggiunge qualche funzione con il firmware unofficial?
Tutti i firmwares, durante la modifica, possono essere dotati di varie funzioni aggiuntive senza considerare quelle "esterne" , tipo samba server , ftp server vari , proxy vari , wake on lan, e tante altre cose.
Buone Feste a tuttiiiii!!!!!!! Non ti preoccupare Rip, sono io che da ignorante eccedo nel puntualizzare Quale concerto? Quando arriva procedo alla trasformazione. Ah, comunque quell'impianto che ho descritto sopra vorrei realizzarlo: VOIP in tutti i telefoni di casa mettendo a monte il fritz.
Grazie per le info Come da oggetto mi chiedevo se posso collegare il modello suddetto al modem wifi digicom che uso, mettendo in rete il fritz bx. Grazie, per la risposta Si puoi, basta settarlo come ata dal menu ;. Si puoi, basta settarlo come ata dal menu ; grazie a te per la risposta! Io ce l'ho avuto per parecchio tempo.. Se poi vuoi provare firmware non ufficiali per quel modello ne ho fatto qualcuno anche io con l'aiuto di Vocesuip. Purtroopo essendo un modello fuori produzione non ha interesse a fare nuovi firmware.
Esiste un firmware per il una beta Volendo puoi costruirti un firmware compatibile utilizzando gli strumenti del freetz. Per maggiori info Vocesuip. Ho problemi a giocare con l'xbox in Wi-Fi dato che con il router alice ho problemi con il Nat che non posso moficare?
Aspetto vostri consigli Grazie a tutti Ciaooo:help: :help: :help:. In questo momento utilizzo un altro router adsl in breve: se ti serve il VoIP di Telecon allora non cambiare niente. Quindi se io passo a Fritz ho qualche problema? Poi volevo sapere come disattivare il firewall perche nella prima pagina di questo forum ne parla pero non ho capito.
Grazie a tutti. Aspetto vostri consigli Grazie a tutti Ciaooo:help: :help: :help: non credo sia questa la sezione giusta la quale tratta esclusivamente il , a meno che rip82 non voglia aggiungere tutti i modelli della avm!!!
Si puo' fare, non siamo molti ad usare i Fritz! Una volta pronta la pagina basta mandarmi un copia-incolla del tutto e lo publico in uno dei post di servizio che ho riservato nella prima pagina. Grazie a Tokka-vsi per l'informazione. Qualcuno ha capito come si imposta il fax integrato? Ci sto smanettando da almeno dieci minuti, ma non ho trovato nulla Ciao a tutti, vi chiedo una info. Ho aggiornato alla , e da quando ho cambiato firmware..
Configurazioni controllate, niente di che. Dite che potrebbe essere il firm? Grazie: Marco. Dato che non vogio spendere soldi per niente, i filtri sono tutti uguali, oppure c'e' qualcosa da andare a guardare per determinare se un filtro e' buono o meno?
Io con la 67 non ho riscontrato quel problema, da quando lo attacco a quando fa l'autenticazione passa un minuto o giu' di li', esattamente come faceva col vecchio firmware. Grazie: Marco Mi uppo.. Hai ragione, scusami : Il firm di prima proprio non ricordo.. Provider NGI con abbonamento flat. Grazie ; Marco. Grazie ; Marco meglio che niente. Harry, mi auto quoto. Ciao a tutti, in sintesi.. Grazie mille Marco. Altrimenti rischi un sacco di noie dovute al fatto che il fritz cerca di riutilizzare configurazioni del vecchio fw con il nuovo..
Quindi questa era proprio la volta giusta per fare il reset ; ; Ciao!! Facci sapere. Grazie mille Marco Basta che usi il recovery adatto e non hai problemi. PS che provider usi? Doamnda sciocca ma a questo punto bisogna andare a tastoni : : hai provato ad aggiungere il numero inciminato alla rubrica e farlo comporre da li? Harry, non credo ci sia da stupirsi, i fritz sono oggetti misteriosi, quando voleranno dalla finestra?
Per caso dopo l'aggiornamento firmware devo reimpostare qualcosa sul router? Sul telefono non so che dirti, io ho un cordless che con la wireless spenta si sente da cani, appena la accendo, come per magia, la comunicazione diventa impeccabile Altri test no saprei come farli io uso eutelia per ricevere e betamax per chiamare. Le prove le ho fatte con ma dovrebbe essere uguale.
Salve a tutti, ho bisogno del vostro conforto tecnico per scegliere il Fritz! Mi pare che il non consenta di utilizzare la linea ISDN come backup per l'accesso ad internet. Collegando a cascata il mio Zyxel dal Fritz! Attendo il verbo prima di continuare ad :mc:. Si, ma di quanti apparecchi stiamo parlando, e quante chiamate contemporanee?
In questo caso non ha nessuna importanza, visto che la connessione la prendi dalla Lan1 ; Mi pare che il non consenta di utilizzare la linea ISDN come backup per l'accesso ad internet. Grazie per l'illuminazione!! Per eliminare le ombre rimaste chiarisco il punto telefonate: Si, ma di quanti apparecchi stiamo parlando, e quante chiamate contemporanee? Giusta domanda. Grazie per le valutazioni utilissime per iniziare a tracciare dei limiti concreti al progetto.
Attualmente la linea ISDN funziona egregiamente anche attraverso uno splitter con telefoni Elmeg e Ascom wireless, ma ovviamente il tutto rientra nelle specifiche del sistema. Ciao, la mia era una riflessione a voce alta Fortunatamente si possono intercambiare, con un po' di pratica, tra versioni differenti di firmware Vi ho allegato anche una foto di come ho collegato il mio Fritz alla linea adsl e non riesco a capire come sia possibile che l'interruttore verde della linea adsl non si stabilizzi.
Infatti riesce a farlo, ma solo per qualche secondo dopo di che continua a lampeggiare. Ho guardato le istruzioni del Fritz eppure mi sembra di aver collegato tutto correttamente. Se attaco il D-link vede l'adsl senza alcun problema, il fritz no. Ho libero adsl senza canone telecom che tra poco voglio anche cambiare. Dalle istruzioni del fritz, per avere la connessione adsl, non importa che il cavo voce sia inserito.
Ho solo seguito le istruzioni. Una volta attaccato il router sente la linea adsl, si stabilizza per 5 secondi con il verde fisso acceso, e poi ricomincia a lampeggiare. Problema risolto, aggiornato il Firmware adesso vede la linea Grazie ugualmente. Devi prendere il modello nuovo, il , mentre il non supporta i cordless, a meno che non colleghi la base ad una delle porte fon.
Poi comunque in caso di acquisto di o li utilizzi come spiegato da rip. Grazie Quindi connettendolo semplicemente a una porta lan dovrebbe gestire sia la line analogica che quella skype. Adesso devo trovare dei telefoni dual per skype che non costino troppo.
Possibilmente una base e un paio di cordless. Magari lo avete gia' scritto mille volte ma ho fatto una ricerca invano. Ma c'e' un tasto di Reset, come su tutti i router, su questo benedetto Fritz? Sono rientrato nel fritz facendo una scansione dell porte mi ero dimenticato dell'indirizzo ip, che avevo cambiato. Ma la curiosita' rimane sul come resettarlo. Un'altra cosa. Grazie per le dritte a tutti. Il problema e' che ogni volta che fai un errore bisogna resettarlo. Sto tentando di farne un repeater e mi sono gia' incasinato alcune volte.
Finche' c'e' vita c'e' speranza :muro:. Il problema e' che non riuscivo ad entrarci via lan Gia' una volta l'avevo resettato cosi'. Si ho risolto. Con abbastanza fatica nei settaggi, ma ho risolto. Salve ragazzi Sicuramente i fritz sono OTTIMI per il voip, puoi scegliere tra: , , , sul sito ufficiale ti puoi fare un'idea delle caratteristiche dei vari modelli, buona scelta. Sicuramente i fritz sono OTTIMI per il voip, puoi scegliere tra: , , , sul sito ufficiale ti puoi fare un'idea delle caratteristiche dei vari modelli, buona scelta azzo, sono abb.
E' l'unica vera pecca dei Fritz! Puoi aumentare il risparmio disdicendo la linea voce, tanto in caso di malfunzionamento sulla linea si puo' ripiegare sul cellulare. Al massimo te lo trovi con il firwmare in tedesco anche se di solito si riesce a convertire.
Dipende da che gestore usi Ad esempio i numeri voip alice non puoi registrarli sul fritz perche non ti danno tutti i parametri necessari Questo E' il thread ufficiale del Fritz! Guarda il sesto ed il settimo link in fondo al primo post della prima pagina.
0コメント